Autore: Marco Iemmi

LA PLAYLIST DI LAURA AGNUSDEI E IL NUOVO ALBUM “FLOWERS ARE BLOOMING IN ANTARCTICA”

Ogni passo del percorso di Laura Agnusdei, dalla sperimentazione elettroacustica alla sua costante ricerca basata sulla dimensione acustica degli strumenti a fiato e la loro interazione con i suoni elettronici polimorfi, sembra aver virato verso un nuovo senso di consapevolezza, come se la mente e la pratica intellettuale avessero finalmente raggiunto il corpo, il cuore e l’anima, dando vita al suo lavoro più organico e trascendentale finora. La compositrice e sassofonista italiana ritorna oggi con “Flowers Are Blooming In Antarctica”: un album che segna una svolta nella sua carriera e che vede l’artista immergersi in acque inesplorate; una profonda meditazione...

Read More

Offlaga, Whitemary, Post Nebbia, I.H.M.V., Kedebostany. I prossimi concerti da non perdere al Locomotiv Club

La  stagione invernale del Locomotiv Club, che ha la sua casa nel Parco del Dopo Lavoro Ferroviario all’interno dell’ex bocciofila trasformata, nel 2007, in uno dei live club divenuto nel corso degli anni tra i più blasonati di Bologna e d’Italia, cogliendo ed ospitando le nuove tendenze musicali, riparte ospitando già dal prossimo weekend artisti nazionali e band di respiro internazionale. Tra questi spicca senza ombra di dubbio l’atteso ritorno del collettivo Offlaga Disco Pax, fondato nel 2003 e sciolto nella primavera del 2014 in seguito alla prematura scomparsa di Enrico Fontanelli, che colleziona ben 4 date sold out. In occasione dei vent’anni dalla pubblicazione del...

Read More

Beatrice Antolini ci racconta traccia dopo traccia “Iperborea” prima del live al Covo Club

Rolling Stone lo ha definito “Un disco che rappresenta un’eccezione nella musica italiana odierna”, nominato nella top 3 dei migliori album indipendenti italiani del 2024 dai MEI, Iperborea, pubblicato da La Tempesta Dischi, è il sesto LP della carriera dell’artista e arriva a circa sei anni di distanza dal precedente L’AB e a due dall’ultima pubblicazione, il singolo Il Grande minimo solare. Il primo interamente scritto con testi in italiano, si compone di 9 brani tutti, come ormai consuetudine, composti, arrangiati e prodotti dalla stessa Beatrice Antolini che, oggi, li racconta ai nostri lettori traccia dopo traccia. Iperborea è anche...

Read More

Qual è il suono della Bassa? Lo racconta Risorgiva Dischi in una compilation realizzata grazie al crowdfunding

In un contesto dove i progetti musicali dal basso spesso faticano a emergere, Risorgiva Dischi, nata dall’associazione Be Molle – APS nel 2023, esiste per creare uno spazio collettivo dove artisti e artiste diversi possano unirsi, ascoltarsi e farsi ascoltare. Una microetichetta di musica indipendente della Bassa che pubblica musica urgente e raccoglie esperienze artistiche che si sviluppano lungo il suo fiume, vissuto non solo come elemento naturale fisico ma anche come immaginario sensoriale e folkloristico. Con queste importanti premesse e dopo oltre un anno di attività, con la pubblicazione di 8 singoli, 3 EP, 2 album e un...

Read More

Gato Tomato ci racconta track by track il nuovo album “ANTENNE” prodotto da CROOKERS

L’etichetta per definire la musica di Gato Tomato probabilmente non esiste. Zero paletti, pochi confini. Anticipato da “Volume uno” e dal singolo “UDM (uomo di merda)”, interamente prodotto da Crookers per Lucky Beard Records, il nuovo album “Antenne” è una scarica di energia che rompe le regole del panorama musicale italiano. Un mix di elettronica, urban e sperimentazione dove ironia e introspezione si fondono in maniera indissolubile. Nei quattordici brani, come ci racconta track by track, Gato Tomato affronta temi come amicizia e sfide quotidiane, offrendo uno sguardo sincero e agrodolce sulla vita urbana, invitandoci a vivere con leggerezza, senza perdere il contatto...

Read More
B&S-logo

NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere le ultime notizie e aggiornamenti dal nostro team

GRAZIE! Riceverai presto interessanti novità