Autore: Marco Iemmi

La Playlist di Studio Murena tra i protagonisti di Milano Music Week Showcase

Cinque talentuosi musicisti che dal conservatorio sono arrivati in brevissimo tempo ad esibirsi su grandi palchi quali JazzMI, MusicalZOO e Jazz On The Road assieme a riferimenti internazionali quali The Comet Is Coming e nazionali quali Davide Shorty & Funk Shui Project, oltre conquistare le lodi di Alessio Bertallot e Ghemon che li hanno inseriti nelle loro rispettive playlist di riferimento per la scena indipendente emergente. Stiamo parlando del progetto Studio Murena che, dopo i singoli di debutto, già ospiti della nostra rubrica CV,  rappresentando con orgoglio tutte le realtà incluse nel personale suono contaminando il jazz dal sapore britannico all’hip hop, ha da poco...

Read More

Nel backstage di ‘Wake Up’, il nuovo video dei Typo Clan

“Siamo partiti dall’idea di trasformare in musica ed immagini la sensazione di oppressione e violenza che la ruotine quotidiana genera: il pensiero del protagonista è quindi un loop che schiaccia e comprime. Suono ed immagine sono poi cresciute insieme.” Con queste premesse non potevamo farci sfuggire l’occasione di portarvi fisicamente nel backstage di “Wake Up”, il videoclip del nuovo singolo dei Typo Clan che anticipa l’LP in uscita ad aprile 2021 per Vulcano. “Wake Up”, che parla di quanto sia soffocante la ripetitività nel quotidiano, di come la vita possa diventare un loop spesso difficile da sopportare, è una traccia che ancora una volta dà spazio alla miscela...

Read More

Gimme Five: I 5 pezzi dei rovere e il videoclip di “freddo cane” feat. Mameli

Due talenti uniti da una strana somiglianza, che decidono di collaborare grazie ai continui messaggi dei fan che hanno sottolineato per mesi sui social quella strana somiglianza. A quel punto, un po’ per gioco un po’ per arte, non resta altro che cercare un confronto diretto con il proprio alter ego. Ed è cosi che nasce il singolo e il video ufficiale di “Freddo Cane”, che vede l’incontro tra Nelson Venceslai e Mameli: due volti diversi, ma molto simili che si incrociano e si confondono in un gioco di specchi che porta a indovinare dove sia l’uno, dove l’altro. Con questo nuovo singolo i rovere dopo essere stata una delle...

Read More

SPZ ci racconta traccia dopo traccia l’album NOI/GLI ALTRI

“Questo disco racchiude 6 anni di vita e di esperienze. Le canzoni sono nate in momenti e modi diversi e, volutamente, non sono inquadrabili in uno stesso genere. Ogni brano è un costume che ho indossato e che tutti quanti potrebbero vestire, rispecchiandosi nelle parole e negli stati d’animo che evocano.” Il concetto di dualità conflittuale che viviamo con gli altri ma anche con noi stessi, tra atmosfere psichedeliche e indie rock dalle influenze d’oltre oceano, è al centro di NOI/GLI ALTRI, l’album d’esordio di SPZ: il giovane cantautore e produttore romano, fuori per Undamento, label che non ha bisogno...

Read More

Hiroshi. ci raccontano traccia dopo traccia l’album “Anything”

Una combinazione di elettronica, shoegaze e dream pop. Un continuo amalgama e una contrapposizione tra freddi glitch digitali e calde sonorità analogiche. Questo il suono degli Hiroshi. alla prova d’esordio con l’album Anything, fuori per Nufabric Records. Alla Band marchigiana, abbiamo chiesto di raccontarci – tra influenze musicali, scelte compositive tra sala prove, studio di registrazione e sensazioni da live – traccia dopo traccia le nove canzoni del disco di debutto.   LOST HIGHWAY – “Lost Highway” è stato il primo pezzo in assoluto ad essere stato completato dagli Hiroshi., il primo ad aver inaugurato quel metodo compositivo a distanza che poi avrebbe contraddistinto tutto...

Read More
B&S-logo

NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere le ultime notizie e aggiornamenti dal nostro team

GRAZIE! Riceverai presto interessanti novità