Autore: Marco Iemmi

Curriculum Vitae: Googa si raccontano

Un sound semplice e diretto, la musica come strumento di interpretazione e diffusione di battaglie per loro importanti, e scelte culturali consapevoli, sono le armi affilate del Lupo Mannaro Googa, giovane band che dopo l’ep d’esordio (novembre 2019) è tornata per farsi strada nella nuova scena indie romana con un singolo autoprodotto nei giorni immediatamente precedenti all’esplosione della pandemia da Covid-19. Una canzone scomoda che si allontana dall’idea di un cantautorato accondiscendente e che vuole provocare molteplici reazioni, raccontandoci cosa non vorremmo diventare, ma che in parte siamo tutti: animali feroci e al tempo stesso esseri umani smarriti alla ricerca della nostra luna,...

Read More

Curriculum Vitae: In June si raccontano

In Home ci parlano di un posto speciale. Un posto che dopo averci accolti, anche se per pochi minuti, ore o giorni, ci fa sentire come se fossimo, appunto, a casa. Influenzati dall’alternative rock britannico e dalle atmosfere nord europee, il nuovo singolo della giovane band romana In June – Dan (voce e chitarra), Pierpaolo (basso), Mara (batteria) – prodotto da Pop Up Live Sessions e da pochi giorni affiancato da un videoclip diretto da Pierfrancesco Bigazzi e Giulio Dell’Aquila, parla di un viaggio che rimane nel cuore, di un’estate in libertà, di quelle sensazioni che ti fanno venir voglia di ballare e cantare. Parla del sentirsi felici...

Read More

NAVA ci raccontano traccia dopo traccia il nuovo ep “Sarabe”

Tra beat taglienti ed elettronica sperimentale è nato Sarabe, il nuovo EP dell’enigmatica band Italo – persiana NAVA creatori di un mix intrigante, industrial, adorato dai media musicali internazionali più influenti tra cui BBC e Clash (non a caso, si esibiranno nel loro primo live show nel Regno Unito alla Sebright Arms di Londra l’8 settembre). Cresciuto nella città cosmopolita di Milano, nel 2016, Il progetto prende spunto dalla fiorente scena musicale elettronica nostrana come dalle sonorità internazionali alla Arca, Apparat e Purity Ring, regalandoci un mix culturale unico, che fonde il background iraniano di Nava Golchini agli incisivi arrangiamenti sperimentali della band, in qualcosa di veramente viscerale,...

Read More

Variable Simmetry: guarda la live session di Ich.Bin.Bob nella casa storica di Efesto [Video Première]

Ich.Bin.Bob è un progetto che colpisce immediatamente: viaggia su una traettoria “sperimentale” fuori dagli schemi e per questo capace di catalizzare la nostra attenzione. Interamente basato sull’utilizzo di sistemi modulari e sintesi analogica, volto a realizzare intricati pattern ritmici che coniugano influenze industrial, gabber, techno, noise e glitch, Ich.Bin.Bob è il progetto solista di Bob Nowhere, musicista e performer già attivo nell’ensemble di improvvisazione dadaista Coop Rumore e nel trio di sonorizzazione cinematografica KyoKyoKyo presenziando diversi festival internazionali. Bob Nowhere ha inoltre realizzato la sonorizzazione del cortometraggio di Luis Bogino Scene di famiglia con cane, commissionatogli dal Museo del Cinema di...

Read More

Sarah Stride: il Remixes EP raccontato dai producers Howie B, Coclea, Go-Dratta e…

Le maggiori testate del panorama musicale italiano hanno definito la sua musica nuova ed interessante, la voce coraggiosa e personale, il mantra pop sensuale e spirituale. Io di Sarah Stride – cantautrice attiva sulla scena indipendente con album, performance, live, video  arte, happening e piece teatrali, ricerca, pubblicazioni e laboratori nel campo dell’arte-terapia in ambito psichiatrico – vi posso dire che mi ha catturato fin dal primo ascolto. E con lo stesso magnetismo, questa nuova produzione Remixes EP arrivata a distanza di un anno e mezzo dalla pubblicazione dell’album Prima Che Gli Assassini, accompagnata prima e dopo da due single videoclip di Un esercito feat. Coclea e Megasentimento...

Read More
B&S-logo

NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere le ultime notizie e aggiornamenti dal nostro team

GRAZIE! Riceverai presto interessanti novità